Business Plan

Il nostro Business Plan
Qui di seguito troverete alcuni passi fondamentali del nostro Business Plan.
1) L'idea di prodotto/servizio: cosa proponiamo?
La nostra idea prende ispirazione dalla presenza del Giro d'Italia 2015 a Treviso. Pedalare fa bene alla salute, è fonte di svago e divertimento, produce energia.
Andremo a realizzare una postazione con tre biciclette (uomo, donna, bambino) poggiate su un rullo che simula un percorso predefinito e visualizzabile su un video dove è stata scaricata una APP dedicata.
Questa postazione potrà essere utilizzata dalle Aziende di Promozione Turistica per promuovere le ricchezze naturali e culturali del luogo. Aziende locali che producono beni e servizi tipici, potranno essere inserite nell'APP "Gira per l'Italia" promuovendo la propria attività.

2) La concorrenza: per vincere la sfida contro...

Abbiamo effettuato una ricerca di mercato per evidenziare concorrenti sia di prodotto che di bisogno. Esistono progetti come Energiadi che promuovono, nell'ambito scolastico, l'utilizzo di energia dinamica e applicazioni come Geotravel che offrono servizi di simulazione di viaggio.
Rispetto a questi PEDALIGHT si rivolge ad una clientela ampia unendo, grazie all'applicazione che simula il percorso in bicicletta, un'esigenza di svago con l'apprendimento di zone di ricchezza turistico-culturale.
3) Il target: a chi lo proponiamo?
Gli utilizzatori finali del progetto possono essere single, famiglie e bambini.
Tenersi in forma, sensibilizzarsi verso l'ambiente e divertirsi sono elementi che riuniscono questi consumatori.
Le postazioni PEDALIGHT verranno noleggiate ad Aziende di Promozione Turistica della zona interessate a promuovere le attrazioni locali. La APP conterrà invece i nomi e i servizi offerti degli operatori turistico-commerciali coinvolti nel progetto.

4) Il prezzo: a quanto lo vendiamo?

5) Le politiche commerciali: come incentiviamo le vendite?
In occasione della 17° tappa del Giro d'Italia 2015, andremo a promuovere in piazza dei Signori a Treviso, il prodotto PEDALIGHT.
Una postazione sotto i portici del Palazzo dei Trecento sarà adibita a PEDALIGHT ove appassionati e curiosi potranno provare questo nuovo servizio.

6) La distribuzione: come e dove lo vendiamo?

7) La comunicazione: come e dove lo raccontiamo?
Abbiamo pensato, inoltre, di realizzare una brochure per far conoscere il nostro progetto ai Comuni e alle Aziende di Promozione Turistica. Quest' ultima potrà essere da questi utilizzata per la distribuzione al pubblico. Inoltre sarà presente un sito web con un video illustrativo del progetto e delle sue funzionalità, oltre al supporto nell'area social-web.

8) Ipotesi di ricavi: quanto possiamo ricavarci?

9) Ipotesi di costi: quanto ci potrebbe costare?


10) Ipotesi di utile: quanto ci possiamo guadagnare?



